Descrizione
Puro sesamo di Sicilia proveniente da Ispica. Usato come condimento naturale per donare sapidità, sapore e croccantezza questo seme, presidio Slow Food, è utilizzato in tantissime ricette sicilane ed è coltivato come vuole la tradizione senza sostanze chimiche.
Scopri di più
Ispica in Sicilia conserva una produzione antica introdotta al tempo della dominazione araba, il sesamo. La varietà ispicana ha un seme di piccole dimensioni, colore ambrato e sapore intenso. Si semina tra aprile e maggio e si raccoglie tra fine agosto e settembre, la raccolta si realizza con una mietitura manuale, quando le piante variano di colore e prima che le capsule si aprano naturalmente lasciando cadere i semi. Le piante sono lasciate asciugare al sole e poi battute. Nella tradizione siciliana, il sesamo è un ingrediente importante: si trova nella ricetta di pani, biscotti e insaporisce molte portate. In particolare, il sesamo di Ispica si usa per preparare la cobaita (o giuggiulena), il torrone delle feste, a base di miele, zucchero e sesamo, con possibili aggiunte di scorza di agrumi e mandorle.
Sesamo di Ispica sfuso slow food - 200 gr
Azienda Az. Agricola Gambuzza Paese Ispica (RG) Formato 100 gr Prezzo al kg 22 €/kg