Descrizione
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumi: note di erbe aromatiche, agrumi e pietra focaia
Gusto: avvolgente, fresco e sapido, caratterizzato da spiccata mineralità e persistenzaGradazione alcolica: 12-13 % Vol.
Temperatura di servizio: 10°C
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia: 30 giorni
Scopri di più
Vino bianco che nasce sulle pendici del Vulcano più grande d’Europa patrimonio dell’Unesco, in un terreno fertile e ricco di sali minerali, dove il sole e il clima fanno si che, da varietà di uve come, il Carricante, il Catarratto e la Minnella si generi un vino Etna DOC, fresco ed elegante con straordinari sapori e colori, dai profumi floreali e note agrumate.
La nostra etichetta è un omaggio al dipinto di Salvatore Incorpora, pittore e scultore calabrese, morto in Sicilia.
Tema, il trionfo dell’uva, con i muri “a siccu” in un’armonica danza di pietre, sullo sfondo un vulcano innevato che erutta e nell'aria si percepisce l’attesa per un vino eccelso ed inebriante carico di sole. Accanto all’immagine, i versi di Santo Calì, scrittore siciliano, che si rivolgono ai suoi contadini antenati sopraffatti dalle angherie dei nobili padroni.
La sua è una rottura poetica che penetra il sapore ed il profumo del bianco paglierino. Per solidarietà e sostegno dei non vedenti è stata aggiunta sulla bottiglia la scrittura braille.
La particolare collocazione geografica con un'altitudine che tocca tra i 750 e i 900 metri nella sua parte più alta, fa del territorio l'elemento principe che lo differenzia per tipicità e unicità.
Grazie all'esposizione e all'altimetria ne risulta un ambiente tardivo caratterizzato da forti escursioni termiche. Aperta ad innovazioni e sperimentazioni, la cantina, punta all'eccellenza partendo dai vigneti, il cui monitoraggio è volto a comprenderne la maturità fenolica e quindi il giusto periodo di vendemmia.
Etna Bianco | Vino DOC
Azienda Cantine Patria Paese Castiglione di Sicilia (CT) Formato 750 ml