Descrizione
- Cantina: Antichi Vinai
- Zona: Sicilia – Castiglione di Sicilia, Randazzo, Linguaglossa e Piedimonte (CT)
- Classificazione: Etna RossoDOC
- Uve: 85% Nerello Mascalese – 15% Nerello Cappuccio
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
- Colore: Rosso rubino tendente al granato
- Formato (cl.): 75.0
- Olfatto: Vinoso intenso, con raffinati richiami floreali, di frutti rossi e vaniglia.
- Struttura: Secco e dalla buona struttura, con alta persistenza di frutti rossi maturi, liquirizia, spezie e tannini delicati.
- Abbinamenti: Il Petralava Etna Rosso DOC è il vino da mettere in tavola per accompagnare pietanze di carni rosse e selvaggina dal gusto deciso come il suo.
Scopri di più
L’Etna D.O.C. Patria Rosso è un vino che profuma di Sicilia, di orizzonti affascinanti che suscitano emozioni, di boschi morbidi e vallate spigolose dove il Vulcano, passionale e severo, conferisce ai vini una naturale diversità.
Il nostro Etna Rosso nasce da uve Nerello Mascalese, antico vitigno autoctono e Nerello Cappuccio, entrambi coltivati sul versante nord dell’Etna tra i 700 e gli 800 metri sul livello del mare. Le uve godono di un clima unico rispetto al resto della Sicilia. La costante ventilazione, l'umidità e le particolari escursioni termiche tra il giorno e la notte, creano un ambiente pedoclimatico unico.
NOTE ORGANOLETTICHE
Il Petralava Etna DOC Rosso è un vino deciso nel quale è facile rintracciare al sapore la presenza di tannini delicati e spezie. Il profumo è intenso con note floreali e di frutti rossi. Il colore rosso rubino gli conferisce un aspetto solenne.
CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO
Grazie alla sua componente tannica e giustamente acida conferita dalle condizioni climatiche, può invecchiare per oltre 10 anni, se ben conservato al riparo dalla luce ed in posizione orizzontale in cantine fresche e asciutte
Petralava Etna Rosso | Vino DOC
Azienda Antichi Vinai Paese Castiglione di Sicilia e randazzo (CT) Formato 750 ml