Descrizione
La caciotta semistagionata di capra è un formaggio a pasta cruda semidura a media stagionatura di produzione artigianale. Il latte proviene da capre alimentate per lo più al pascolo ed è lavorato con sistema tradizionale. È un formaggio dal gusto leggero e raffinato e dal sapore dolce e delicato.
Questa versione viene fatta stagionare sotto una coperta di pepe nero che conferisce il tipo gusto speziato.
Delizioso con la frutta fresca estiva come il melone o cocomero; da accompagnare anche con dell’ottimo miele o con delle composte di zucca e cipolla. Da abbinare a vini rossi avvolgenti e corposi come il Perricone, il Nero d’Avola.
Scopri di più
Fin da tempi antichissimi in Sicilia si praticato l’allevamento delle capre da cui ottenere enti prodotti caseari, ad oggi si stanno tutelando le antiche razze, come la Capra Girgentana, al fine di non fare scomparire una produzione eccellente. Il latte di capra è ottimo per le persone che hanno problemi a digerire il lattosio, infatti è facilmente assimilabile ed è molto simile al latte umano e rappresenta una valida alternativa al latte vaccino. Le proteine del latte di capra sono molto simili a quelle del latte di mucca e tra gli amminoacidi spicca il maggior contenuto di taurina, la stessa sostanza presente in diverse bibite energetiche. È ricco di calcio, potassio, riboflavina e fosforo.
Semi stagionato in crosta nera | Formaggio di capra 350 gr
Azienda Capralat Paese Gangi (PA)